Science and Technology in Italy
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'impatto della tecnologia sulla comunicazione?
Ha ridotto le opportunità di lavoro.
Ha limitato la comunicazione tra le persone.
Ha aumentato la comunicazione globale.
Ha reso la comunicazione più difficile.
Quale tecnologia facilita maggiormente la comunicazione globale secondo il testo?
La televisione via cavo
I telefoni cellulari e i computer
La radio ad onde corte
Il telegrafo
Secondo il testo, quale effetto ha l'aumento della connettività globale sulle opportunità commerciali?
Le riduce drasticamente
Porta a una stagnazione economica
Le aumenta significativamente
Non ha alcun effetto
In che modo la tecnologia influenza l'identità culturale in un mondo globalizzato, secondo il testo?
Rafforzando le tradizioni locali.
Creando comunità isolate.
Omogeneizzando le culture.
Promuovendo lo scambio e la mescolanza culturale.
Qual è una delle principali sfide ambientali affrontate dall'Italia, secondo il testo?
L'abbondanza di risorse naturali.
L'uso limitato di combustibili fossili.
La dipendenza dai combustibili fossili.
La mancanza di interesse per l'energia rinnovabile.
Secondo il testo, quale ruolo svolgono le fonti di energia rinnovabile nelle politiche ambientali italiane?
Sono considerate irrilevanti.
Non sono menzionate.
C'è una spinta verso l'energia rinnovabile.
Sono utilizzate esclusivamente per l'esportazione.
Quali sono le conseguenze economiche e ambientali della transizione verso l'energia rinnovabile in Italia?
Nessun impatto significativo.
Solo benefici economici e nessun costo ambientale.
Trade-off tra costi iniziali elevati e benefici ambientali a lungo termine.
Aumento della dipendenza dai combustibili fossili.

How are we doing?
Give us your feedback and let us know how we can improve
Quale potenziale preoccupazione etica potrebbe sorgere da un progresso scientifico, secondo il testo?
Aumento della disoccupazione.
Miglioramento della qualità della vita.
Creazione di nuove opportunità di lavoro.
Questioni relative alla privacy e alla sicurezza dei dati.
Cosa si intende per "fuga di cervelli" in Italia?
L'aumento della popolazione studentesca.
La migrazione di persone talentuose all'estero.
La crescita economica del paese.
L'aumento delle opportunità di lavoro in Italia.
Secondo il testo, quali sono le possibili cause o conseguenze della "fuga di cervelli" in Italia?
Un aumento degli investimenti nella ricerca scientifica.
Un rafforzamento dell'economia italiana.
Una perdita di innovazione e un indebolimento dell'economia.
Un miglioramento delle opportunità di lavoro per i giovani.