zuai-logo
zuai-logo
  1. AP Italian Language And Culture
FlashcardFlashcardStudy GuideStudy GuideQuestion BankQuestion Bank
GlossaryGlossary

Science and Technology in Italy

Question 1
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

What parallel can be drawn between Dante Alighieri’s symbolic representation of fire in "The Divine Comedy" and current discussions regarding climate change?

Question 2
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

Come hanno influenzato gli investimenti nell'eolico offshore nella Puglia sul tessuto sociale e culturale della regione?

Question 3
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

Qual è la conseguenza principale dell'integrazione dei social media nelle strategie di comunicazione riguardanti l'efficienza energetica?

Question 4
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

Quale termine si usa per indicare un dispositivo che misura la quantità di energia elettrica consumata?

Question 5
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

Considerando la vitalità linguistica dei dialetti italiani, quale aspetto NON indica generalmente un declino nell'uso dei dialetti a vantaggio dell'italiano standard?

Question 6
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

Nel contesto di una discussione sull'uso responsabile dell'energia, quale espressione idiomatica potrebbe un autore utilizzare per enfatizzare la necessità di azioni immediate?

Question 7
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

In che modo la transizione all'energia solare in Italia ha influito sugli aspetti culturali delle comunità agricole siciliane?

Feedback stars icon

How are we doing?

Give us your feedback and let us know how we can improve

Question 8
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

In quale scenario l'utilizzo del dialetto al posto dell'italiano standard potrebbe essere percepito negativamente nella società italiana contemporanea?

Question 9
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

What is the most significant disadvantage of using fossil fuels?

Question 10
college-boardItalianAPExam Style
1 mark

When crafting an argumentative essay about energy conservation measures, what subtextual element should be subtly woven into the narrative to build credibility without overtly boasting?