Science and Technology in Italy
Come possono i forum online influenzare le pratiche culturali in Italia?
Riducendo l'importanza delle istituzioni educative italiane.
Limitando l'accesso all'informazione a gruppi selezionati.
Fornendo uno spazio per la discussione di idee e tradizioni.
Sostituendo completamente le interazioni faccia a faccia.
Perché l'attento uso del linguaggio nel postare commenti online può essere cruciale nella prevenzione di malintesi?
Chiarezza dell'espressione scritta limita ambiguità
Commenti brevi sono sempre preferibili indipendentemente dal contenuto
L'uso di terminologia avanzata impressiona i lettori
La velocità della pubblicazione è prioritaria sulla chiarezza
Quale verbo si usa comunemente per parlare dell’utilizzo di Facebook?
Risolvo
Modifico
Navigo
Trasferisco
Quale tra i seguenti neologismi italiani si è sviluppato direttamente come risultato dell'influenza digitale e tecnologica?
Tifoso (sostenitore sportivo)
Barista (colui/colei che serve al bar)
Gelateria (negozio di gelati)
Selfie (autofoto)
In un saggio persuasivo sull'importanza della privacy online, quale strategia retorica è più efficace per convincere i lettori che la privacy su internet va protetta?
Discutere la storia dell'internet dalla sua creazione ai giorni nostri.
Utilizzare esempi concreti di violazioni della privacy subite da individui.
Elencare le statistiche relative all'utilizzo di internet nel mondo.
Descrivere dettagliatamente il funzionamento tecnico dei cookies.
Quale dispositivo è più comunemente usato per accedere a Internet?
Il computer
La lavagna
Il frigorifero
La bicicletta
Cosa rappresenta l'acronimo "www" nel contesto di internet?
World Wide Web
Web
Internet
Sito web

How are we doing?
Give us your feedback and let us know how we can improve
Qual è il principale scopo retorico dell'uso di hashtag nelle campagne sui social media?
Coinvolgere il pubblico in una conversazione globale.
Dimostrare un'elevata conoscenza tecnologica.
Garantire la privacy delle comunicazioni online.
Ridurre la quantità di testo in un post o tweet.
Come influiscono i blog di moda italiani che enfatizzano stili regionali diversificati sull’immagine globale dell’industria della moda italiana?
Limitano la diffusione degli stilisti emergenti nelle aree meno note al grande pubblico internazionale.
Aumentano il rischio di appropriazione indebita delle tradizioni culturali da parte dei grandi marchi internazionali.
Promuovono la ricchezza e varietà dell'estetica italiana rispetto all'uniforme "Made in Italy".
Riducono le opportunità commerciali per i designer che non seguono gli stili regionali popolari online.
Considerando il dibattito sulla privacy online, quale delle seguenti soluzioni sarebbe più efficace per proteggere i dati personali degli utenti senza compromettere la libertà di espressione?
Ridurre le restrizioni legali per permettere una maggior condivisione di informazioni tra piattaforme.
Aumentare la sorveglianza governativa sui siti web per monitorare l'uso improprio dei dati.
Implementare regolamenti più stringenti che richiedano il consenso esplicito prima della raccolta dei dati.
Consentire alle aziende di auto-regolamentarsi riguardo all'uso dei dati personali degli utenti.