Quality of Life in Italy
Quale frase mostra l'utilizzo appropriato del passato prossimo nel contesto accademico?
Scrivo la mia tesi sul Rinascimento italiano dopo aver letto tutti i libri richiesti dal professore.
Ho appena terminato di scrivere la mia tesi di laurea sulla letteratura rinascimentale italiana.
Avrò finito di scrivere la mia tesi sulla letteratura rinascimentale prima della scadenza prevista.
Avevo scritto la mia tesi di laurea sulla letteratura rinascimentale italiana ieri sera tarda notte.
How would you ask about the number of credits required to graduate from high school in Italy?
What is the minimum number of credits needed to graduate from high school in Italy?
What are the benefits of graduating with extra credits?
How much time do I need to commit to study to graduate from high school?
Can you tell me what subjects are mandatory for graduation?
In che modo il sistema educativo del Dopoguerra in Italia ha influenzato l'attuale enfasi sull'istruzione superiore tra i giovani italiani?
La promozione dello studio delle lingue straniere nel dopoguerra ha portato a una preferenza per lo studio autonomo rispetto al perseguimento di titoli accademici avanzati.
La riforma dopo il secondo conflitto mondiale ha creato basi per un accesso più democratico all'università, facendo crescere le aspettative accademiche.
Le politiche educative postbelliche si sono concentrate su lavori manuali, minimizzando il valore dell'istruzione superiore nel pensiero sociale contemporaneo.
L'introduzione di programmi televisivi educativi negli anni '50 ha ridotto l'apprezzamento per l'istruzione formale universitaria.
Quel movimento studentesco degli anni '70 fornì base teorica alle correntidemocratic participation that characterize current student activism Italy?
While Tute Bianche's tactics are noted for their creativity they're not necessarily seen foundational principle behind ongoing movements striving improve quality equity within teaching institutions across country.
Movimento Studentesco helped shape critical thinking towards institutionalized education sparking discussions about more active student engagement today's context.
The Sessantotto movement is often cited as irrelevant by educators who believe present-day activism stems solely from new global challenges rather than historical precedents set by previous generations of students.
Some argue the Autonomia Operaia movement has had little lasting impact because its radical approach contrasts sharply with more collaborative forms of contemporary student advocacy observed within universities nationwide.
Come si dice "teacher" in italiano?
Insegnante
Studente
Aula
Libro
Qual è l'obiettivo principale della contrapposizione in un saggio argomentativo?
Confrontare due idee simili per mostrare la loro intercambiabilità.
Riassumere i punti chiave di entrambe le parti senza prendere posizione.
Evidenziare le differenze tra due idee o concetti per rafforzare un argomento.
Descrivere i vantaggi e svantaggi della stessa idea o concetto.
What is the plural form of the Italian noun "ragazzo"?
ragazzos
ragazzoes
ragazzi
ragazzo

How are we doing?
Give us your feedback and let us know how we can improve
Quale evento storico ha maggiormente contribuito a formare l’unicità dell’identità sarda rispetto al resto d'Italia?
Il boom economico degli anni ’60 che modernizzò le infrastrutture italiane.
L’invasione cartaginese che introdusse tradizioni agricole originali.
L’avvento fascista promuovendo intense campagne nazionalizzazioni linguistiche.
La formazione degli Stati italiani pre-unitari come il Regno delle Due Sicilie.
Come si riflette la Legge Merlin del 1958 nel dibattito contemporaneo italiano sull'integrazione dell'educazione sessuale nei programmi scolastici?
L'introduzione della Legge Merlin è spesso ignorata nei dibattiti sull’educazione sessuale in quanto considerata irrilevante rispetto alle problematiche moderne del settore educativo italiano.
La legge contro la prostituzione rivela un cambiamento culturale verso il sesso che apre alla discussione sull'inclusione dell’educazione sessuale a scuola.
Questa legislazione antiprostituzione viene citata come motivo principale per mantenere una severa tradizionalità nell’approccio all’educazione sessuale nelle scuole italiane attuali.
Il contesto socio-legislativo instauratosi nel dopoguerra con tale legge tende ad essere utilizzato come argomentazione favorevole alla segregazione dei generi durante le lezioni di educazione sessuale oggi in Italia.
Quale uso linguistico mostra una adeguatazza tra i bisogni degli studenti internazionali nella scuola italiana?
Il mantenimento esclusivo dell'insegnamento tradizionale senza supporti aggiuntivi.
L'integrazione linguistica attraverso programmi supportivi specifici.
La promozione predominante del multilinguismo nell'insegnamento regolare.
La totale assenza di adattamento del curriculum per gli studenti stranieri.