Challenges in Italy
Qual è un esempio di un prodotto culturale associato alle migrazioni in Italia?
Il fast food.
I videogiochi giapponesi.
I film sull'immigrazione.
La musica pop americana.
Cosa indica il termine 'diaspora' nell'ambito della migrazione?
La dispersione di persone provenienti dalla stessa nazione o cultura in diverse parti del mondo.
Un singolo gruppo etnico che domina demograficamente un'area specifica.
Lo spostamento temporaneo dei lavoratori stagionali.
Gruppi di persone che viaggiano insieme verso nuove terre.
Quale termine descrive una persona che arriva e si stabilisce in un nuovo paese?
Esploratore
Visitatore
Commuter
Immigrante
Nel contesto dell'aumentata immigrazione verso le regioni meridionali italiane, quale strategia può promuovere efficacemente lo sviluppo locale pur mantenendo coesione comunitaria?
Avvio di progetti collaborativi tra autorità locali, ONG e comunità migranti volti allo sviluppo delle infrastrutture regionali.
Applicazione rigorosa dei limiti quantitativi sugli ingressi per garantire assorbimento graduale senza shock culturali ed economici sulle comunità locali esistenti con poca capacità d'accoglienza ospedaliera.
Istituzionalizzazione di zone franche urbane dove si offre solo ai migranti accomodazioni abitative ed economiche vantaggiose.
Promozione di rigorose campagne di sensibilizzazione al rispetto stretto delle leggi locali da parte dei migranti come solo modo di garantire loro integrazione sociale ed evitare conflitti.
Quale tra queste opere letterarie presenta una metafora più complessa della migrazione, simboleggiando la ricerca di identità in un contesto di frontiere in trasformazione?
Le città invisibili di Italo Calvino
Io non ho paura di Niccolò Ammaniti
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano
Se questo è un uomo di Primo Levi
In quale tipo di testo ci si aspetterebbe di trovare argomentazioni a favore dell'integrazione culturale dei rifugiati nella società italiana?
Un editoriale su un giornale nazionale scritto da un attivista pro-integrazione.
Il discorso annuale del Presidente della Repubblica italiana sui risultati economici del paese.
Le istruzioni governative su come richiedere la cittadinanza italiana per gli stranieri residenti.
Una recensione letteraria su romanzi storici italiani ambientati nel Rinascimento.
Quale romanzo usa lo sfondo storico delle migrazioni interne italiane per analizzare l'impatto psicologico dei confini geografici sugli individui?
Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
I Malavoglia di Giovanni Verga
Fontamara di Ignazio Silone
Canne al vento di Grazia Deledda

How are we doing?
Give us your feedback and let us know how we can improve
Qual è stato l'impatto delle opere cinematografiche italiane sulla percezione pubblica delle questione dei rifugiati nel contesto europeo moderno?
Ha principalmente glorificato il ruolo dell'Italia nell'accoglienza riducendo così la complessità della situazione reale.
Il cinema ha offerto una visuale empatica sfidando moltitudini a confrontarsi con realtà difficili a livello personale ed emotivo.
Concentrandosi su success stories individualistiche ignorando così il contesto socio-politico più ampio degli sfollamenti forzati.
Representanza limitata a documentari didattici sottovalutando quindi lo storytelling emotivo nelle vicende dei rifugiati.
Quale figura retorica utilizzata frequentemente nella poesia del Dolce Stil Novo enfatizza la transitorietà della vita umana, riflettendo così sulle esperienze dei migranti odierni?
La metafora del viaggio come percorso della vita.
L'allegoria della natura come specchio dell'animo.
L'antitesi fra la gioia d'amore e il dolore del distacco.
La similitudine tra guerriero e amante sofferente.
Qual è il plurale della parola "migrazione" in italiano?
migranti
migrazionis
migrazioni
migraziono